Visualizzazione post con etichetta soufflè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta soufflè. Mostra tutti i post

martedì 1 maggio 2012

Piccoli cestini al cavolo e formaggio

Anche il primo maggio sta per terminare - mi sono ben riposata e ho potuto cucinare qualcosa di buono.
Cucinando questa ricetta ho scoperto che il cavolfiore è buonissimo anche crudo: non l'avrei mai detto!
Ingredienti (per 6-8 cestini)
- 1 sfoglia
- 1/3 di caolfiore lessato
- 3 patate medie
- 1 dl di panna 
- 3 uova
- pomodorini secchi sott'olio
- parmigiano
- noce moscata

Preparazione
Ricavare dalla pasta sfoglia dei dischi sufficientemente grandi per foderare gli stampini, precedentemente imburrati e infarinati (oppure rivestiti con carta oleata da forno). Pelare le patate e tagliarle a fette, farle lessare in acqua salata. Fare la stessa cosa con il cavolo - io l'ho lasciato croccante, non c'è bisogno di cuocerlo molto (10-15 minuti).
Separare i tuorli dagli albumi, i primi vanno mischiati con la panna, il parmigiano, un pizzico di sale e noce moscata, i secondi vanno montati a neve ferma. Unire i due composti facendo attenzione a non smontare gli albumi, scolare patate e cavolo e mescolare con le uova.
A questo punto riempire gli stampini con il composto di cavolo e patate, infornarli a 200°C e cuocerli per 40 minuti.
Come tocco finale tagliare i pomodorini secchi a listarelle e decorare - consiglierei di farlo a fine cottura a crudo (come potete vedere io li ho messi all'inizio e sono quasi bruciati XD).
 


domenica 22 aprile 2012

Very last winter memory - Piccoli soufflè al panettone

Buona Domenica a tutti!!!

Finalmente la pioggia ci ha dato tregua, lasciando dietro di sè un bel verde vivido dei boschi e l'azzurro del lago in primavera - si recupera la bici, l'aria frizzantina e i raggi caldi di sole ci baciano le guance e il sabato passa in fretta - oggi acido lattico a volontà e via. :)
Non ci si crederà, ma nella mia dispensa campeggiava un bell'avanzo di panettone (inevitabilmente da mesi). Ebbene sì, quando tutti pubblicano ricette di ricilclo di colombe, avanzi di uova di cioccolata e ricette leggere post domenica di Pasqua, io no, categoricamente fuori periodo posto una ricettina per riciclare un dolce natalizio. Assicuro che se ben conservato in un sacchetto chiuso il panettone si mantiene a lungo morbido e gustoso.



 Ingredienti

- 240 g di panettone
- 3 uova
- 70 g di zucchero
- 250 ml di latte
- 15 g di fecola
- 100 g di cioccolato
- zucchero a velo per decorare

Preparazione per 6 soufflè

Versare il latte e far bollire in una pentola - nel frattempo sbattere i 3 tuorli con i 2/3 dello zucchero e la fecola fino ad ottenere una crema omogenea.
Montare gli albumi a neve ben ferma con il restante terzo di zucchero.
Tagliare il panettone a cubetti, il cicoccolato a scaglie e incorporarli al latte caldo. Unire metà composto di panettone alla crema di tuorli e metà agli albumi montati, facendo attenzione a non smontarli e poi unire il tutto.
Riempire i pirottini precedentemente imburrati e zuccherati; informare a 180° C per 30 minuti.
 Servire caldi con una spolverata di zucchero a velo.